11, Luglio, 2025

Si è spenta Anna Maria Loreti, anima e fondatrice della Csi Clai Imola

Insieme al marito Francesco Spadoni ha cresciuto e avviato alla pallavolo e allo sport diverse generazioni di ragazze. Sempre, però, con la persona al centro

anna Maria Loreti si è spenta ieri sera, 26 aprile, alle 21. O, per usare le parole del figlio Luca Spadoni, «ha raggiunto babbo». Babbo è Francesco Spadoni, lo Spadoni della pallavolo. E sono stati loro, Anna e Francesco, a costruire quella meravigliosa avventura che oggi è la Csi Clai Imola.
«L’intera società si stringe intorno alla famiglia in questo momento di profondo dolore – scrive proprio la società da loro fondata e guidata -. Ora anche Anna, insieme a Francesco, tiferà Clai in prima fila da lassù.»
Anna Maria Loreti, animata da una fede vissuta, è stata per decenni presidente della Csi Clai Imola che ha cresciuto e avviato alla pallavolo e allo sport diverse generazioni di ragazze. Sempre, però, con la persona al centro. 
Per capire questo impegno, dove lo sport non prescinde da valori e crescita personali, riprendiamo alcune frasi pronunciate da Loreti durante il discorso pronunciato in occasione delle dimissioni da presidente della società, riportate da Il Nuovo Diario Messaggero del 9 giugno 2007: «La Libertas Clai è stata sempre una società sportiva anomala, con conduzione familiare. Le ragazze sono sempre state considerate le nostre figliole e così anche i tecnici e gli istruttori. Abbiamo sempre cercato di valorizzare le giocatrici in quanto persone, con i propri pregi e i propri difetti […] Voglio fare una raccomandazione a tecnici, istruttori e accompagnatori: vi saranno affidate delle persone e, come tali, vanno rispettate e aiutate, richiamate e incoraggiate; sarà necessario quel pizzico di umiltà che ci farà capire che siamo al servizio delle ragazze e dello sport e non il contrario e allora si potrà assaporare la gioia di vedere il gruppo che cresce tecnicamente e umanamente, l’amicizia e la complicità che nascono, buon rapporto tra famiglie e società».
Il funerale sarà celebrato a San Prospero martedì 30 aprile, con partenza dalla camera mortuaria di Imola alle 13.45.

Il ricordo del figlio Luca

Il figlio Luca Spadoni ha condiviso un pensiero sui suoi canali social, annunciando la scomparsa della madre: «Il cammino della vita è spesso in salita: per mamma è stato così. Con quattro figli, un marito ingombrante, una società sportiva, una azienda agricola, l’impegno in parrocchia. Un mio amico mi ha detto che mamma non giudicava nessuno e chi varcava la soglia di casa era un altro figlio/a. Forse è questo il senso della nostra minuscola esistenza in questo ignoto e infinito universo: accogliere la vita in ogni suo atomo».


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO