Dietro le maschere di Spiderman, Superman, Captain America non ci sono i volti di Peter Parker, Clark Kent, Steve Rogers. C’è il viso di altri ragazzi, ma soprattutto ci sono le loro vite, il lavoro che fanno, i loro pensieri, le loro paure, le loro speranze, i loro desideri. Le foto scattate da Marco Scardovi , da anni impegnato come operatore umanitario (in passato con la cooperativa Cefal, oggi con Medici senza frontiere) e assessore alla cultura e alle politiche giovanili a Lugo dal 2009 al 2014, sono un invito ad andare Oltre la maschera, come si intitola la mostra allestita al Doc Book Cafè sotto le logge del Pavaglione.
«Le maschere dei supereroi vogliono contrapporsi a quelle omologanti con le quali tendiamo a vestire le persone che incrociamo – spiega Scardovi nell’intervista che trovate nel numero del nostro settimanale in edicola -. Dietro queste maschere da supereroi si nascondono altrettanti alter ego (da cui il sottotitolo della mostra alter heroes, ndr), veri e più autentici protagonisti di ogni avventura. Sono ragazzi che, dopo aver attraversato il Sahara, la Libia e il mar Mediterraneo, sono arrivati a Lugo nel 2016. Oggi è qui che vivono, che lavorano, che stanno costruendo il loro futuro».
Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo completo nel numero del nostro settimanale disponibile in edicola e in edizione digitale arricchita!
Ora è possibile acquistare anche la copia digitale (in formato pdf) del giornale dal nostro sito di e-commerce: fai click qui!
© Riproduzione riservata