Giovedì 7 marzo è stata inaugurata la nuova sede de Il Caffé Alzheimer della vallata, uno spazio informale e accogliente per persone affette da deterioramento cognitivo offerto da Alzheimer Imola Odv e Lions Club Val Santerno. Il centro è aperto, con psicologi e volontari, in via 2 giugno 2/B il giovedì mattina dalle 10.
Accedono al Caffe Alzheimer solo i soggetti che il Centro disturbi cognitivi presso l’Ausl giudica bisognosi di tale percorso i quali si associano e di poi frequentano il Caffé. Occorre dunque una diagnosi certificata e la prescrizione della terapia relativa che si realizza anche attraverso i Caffé. Quello aperto a Casalfiumanese ha lo scopo di rendere più comodo agli abitanti della vallata che soffrono di tali disturbi di utilizzare tale percorso terapeutico, ma poi possono frequentarlo anche gli abitanti di Imola e dintorni.
«Abbiamo appoggiato a pieno la filosofia de Il Caffè Alzheimer, ambiente in cui le persone con demenza possono incontrarsi per scambiarsi esperienze e vivere momenti di condivisione» commenta la sindaca Beatrice Poli.
«Come associazione siamo profondamente grati al Club Lions Val Santerno nella persona del suo presidente Dario Beltrandi per la forte sensibilità dimostrata al territorio, finanziando un progetto importante per gli ammalati e i loro familiari che vengono travolti da una situazione difficile da gestire sia a livello emotivo che assistenziale» afferma Lucia Valtancoli, Alzheimer Imola Odv. «L’inaugurazione de Il Caffé Alzheimer della vallata è il risultato di una concreta sinergia fra istituzioni locali, associazioni di servizio ed esigenze sociali e che ha visto protagonisti il Comune di Casalfiumanese, il Lions Club Val Santerno e Associazione Alzheimer di Imola» dichiara Dario Beltrandi, presidente Lions Club Valsanterno.
© Riproduzione riservata