«Camminare in una vita nuova». È una citazione del VI capitolo della Lettera ai Romani a dare il titolo all’undicesima edizione della 24 ore per il Signore. Una giornata che nasce, per volontà di papa Francesco, come iniziativa di preghiera e riconciliazione in attesa della Pasqua, alla vigilia della quarta domenica di Quaresima, e che ogni anno viene celebrata nelle diocesi di tutto il mondo. Come segno dell’amore misericordioso di Dio, si propone alle comunità ecclesiali di prevedere un’apertura straordinaria delle chiese (quest’anno venerdì 8 e sabato 9 marzo), per consentire ai fedeli di confessarsi e di sostare in adorazione in qualsiasi momento.
Vicariato di Imola
L’adorazione eucaristica, che si terrà nella basilica di San Cassiano, si articolerà nelle due giornate. Venerdì 8 sono previsti alle 17 l’esposizione del santissimo sacramento e i Vespri. Ore 18 rosario, ore 22 compieta. A mezzanotte la reposizione del Santissimo, che verrà nuovamente esibito il mattino seguente, alle 9. Programmate per lo stesso orario anche la santa messa, a cui segue l’ufficio delle letture e le lodi. Alle 12 l’ora media e la ricollocazione del Santissimo. E in occasione della 24 ore saranno presenti anche i confessori.
Vicariato di Lugo
La comunità cristiana è chiamata a raccogliersi, venerdì 8, nella chiesa di San Giacomo. La preghiera sarà destinata alla celebrazione del sacramento della riconciliazione. Si comincia alle 8, con l’esposizione dell’eucaristia e l’inizio dell’adorazione. Seguiranno l’ora della divina misericordia (15.00), la via crucis (16.45) e la messa (17.30). Alle 23 chiuderanno il programma la benedizione eucaristica e la conclusione dell’adorazione. Durante la giornata sarà disponibile un sacerdote per le confessioni.
Vicariato Bassa Pianura
Le parrocchie scelgono, in linea generale, di dar seguito alle normali attività di cerimonia e confessione. Eccezion fatta per Massa Lombarda. Alle 17 di sabato 9, nella chiesa parrocchiale della conversione di San Paolo, si celebreranno il rosario e, a seguire, l’unzione degli infermi.
Vicariato Valle del Senio
I fedeli sono invitati all’adorazione eucaristica dedicata alla pace nel mondo, con particolare attenzione per i conflitti che coinvolgono Israele, Palestina e Ucraina. Avrà luogo venerdì 8 alle 20.30 nell’abbazia di Valsenio. I sacerdoti saranno presenti per la confessione.
Vicariato Vallata del Santerno
Esistendo già un appuntamento mensile di ritrovo e condivisione, è stato fissato per il mese di marzo in data giovedì 21, alle 20.30 nella parrocchia di San Bartolomeo Apostolo a Borgo Tossignano. In programma messa di vicariato, adorazione eucaristica e confessioni.
© Riproduzione riservata