Dopo le prime aperture di gennaio e febbraio (solo per pedoni), l’autodromo di Imola ha pubblicato il calendario degli open day fino a dicembre 2024. Prendono il via anche gli appuntamenti dedicati esclusivamente a biciclette e handbike, per la gioia dei tanti appassionati che approfitteranno dell’occasione per percorrere un tracciato che ha fatto la storia non solo dei motori ma anche del ciclismo (su tutti, i Mondiali del 2020 e del 1968).
A marzo sono in programma due aperture: il 15 marzo (per i pedoni) e il giorno di Pasqua (31 marzo), prima giornata del 2024 dedicata ai ciclisti. Ad aprile sono sette gli appuntamenti in calendario (tre per i pedoni tra cui il Lunedì dell’Angelo, e quattro per i ciclisti), mentre a maggio, complice l’intensa attività di pista è in programma un solo appuntamento (il primo maggio). Numerosi gli open day a giugno, luglio e agosto, complice la bella stagione. Il calendario completo con le date e gli orari di apertura è disponibile a questo indirizzo: https://www.autodromoimola.it/eventi/giornate-apertura-pubblico/.
Negli open day per i pedoni è consentito l’accesso con skateboard, pattini e monopattini (purché non elettrici e non a motore), biciclettine per bambini (senza pedali o con rotelle), passeggini per bambini, carrozzine per diversamente abili e cani solo se sono tenuti al guinzaglio e con la museruola.
Nelle aperture riservate ai ciclisti è consentito l’accesso esclusivamente a biciclette e handbike, è obbligatorio l’utilizzo del casco.
© Riproduzione riservata