I controlli della guardia di finanza di Imola hanno portato al sequestro di oltre 23 kg di sigarette, tabacco trinciato e stick di tabacco nonché circa 7 mila cartine e filtri per sigarette in due bar della città. In entrambi i casi il locale non era in possesso dell’apposita licenza per la vendita.
Il primo intervento è scaturito da una segnalazione dell’agenzia delle dogane e dei monopoli: i tabacchi, ordinati nell’apposito espositore, sarebbero stati venduti senza licenza. «Pertanto si è proceduto all’immediato sequestro, oltre alla denuncia del titolare del locale alla Procura della Repubblica di Bologna» comunica la guardia di finanza. Per queste condotte è previsto l’arresto fino a un anno e una sanzione amministrativa da 5.000 a 10.000 euro. L’agenzia delle dogane e dei monopoli avvierà il procedimento per la chiusura dell’esercizio commerciale per un periodo non inferiore a cinque giorni.
Successivamente le Fiamme Gialle imolesi hanno scoperto la vendita, anche in questo caso senza autorizzazione, di sigarette ben occultate al di sotto del bancone di un bar gestito da soggetti di nazionalità cinese. «Ulteriori approfondimenti operati dai militari, insospettiti dall’improvvisa agitazione da parte di uno dei soci, hanno permesso di rinvenire 0,25 grammi di hashish e 3,66 grammi di marijuana ad uso personale». Il conseguente sequestro ha riguardato tanto il tabacco quanto la sostanza stupefacente.
© Riproduzione riservata