Giovedì 1 febbraio dalle 18 alle 20 nel salone Carducci della scuola secondaria di primo grado Innocenzo da Imola (Istituto comprensivo 2) si parlerà di Archivio della memoria: razzismo a scuola durante il Ventennio. I ragazzi delle classi terze A, B, C e D, coordinati dagli insegnanti Francesca Grandi, Alessia Resce, Valentina Le Pera e Luigi Franchi, alla presenza del dirigente scolastico Maria Di Guardo, presenteranno alcuni documenti conservati nell’Archivio storico Carducci con la collaborazione delle ex insegnanti Maria Amadore e Franca Montanari.
L’incontro sarà aperto dall’orchestra delle classi seconde dell’Innocenzo Ensemble, diretta dai docenti Massimo Ghetti, Annalisa Mannarini, Letizia Ragazzini, Stefano Stalteri, Marco Trebbi e Luigi Zardi.
Aperta alla cittadinanza, la conferenza sarà incentrata su quattro temi: Scuola e fascismo, Adozione libri di testo, Libro del fascista e La famiglia Fiorentino. Dopo un’introduzione sull’archivio storico Carducci, saranno presentati una serie di documenti dell’archivio, scelti e concordati con gli insegnanti, che gli studenti hanno avuto modo di consultare e studiare, e da cui hanno tratto le loro riflessioni.
L’archivio Carducci, con ingresso da via Cavour 26, attivo dal 2013, è interessante per ragazzi e adulti, ed è visitabile su appuntamento, che si può concordare via mail scrivendo all’indirizzo [email protected].
© Riproduzione riservata