Anche quest’anno uno degli appuntamenti del Natale imolese torna a riunire in piazza la città. Per celebrare la solennità dell’Immacolata Concezione domani, giovedì 8 dicembre, in piazza Matteotti si terrà il tradizionale omaggio floreale alla statua della Madonna presente sulla facciata del palazzo comunale. La cerimonia, prevista per le 17, è preceduta alle 16.30 dal concerto della banda musicale di Imola. Una volta finita l’esibizione, i vigili del fuoco saliranno con la scala fino alla statua, omaggiandola con un mazzo di fiori. Si proseguirà poi nella cattedrale di San Cassiano per la santa messa celebrata dal vescovo di Imola Monsignor Giovanni Mosciatti.
Il dogma dell’Immacolata e il legame con Imola
L’8 dicembre la Chiesa universale è in festa perché celebra una solennità popolare e antica in onore della Vergine Maria, venerata da tutti come l’Immacolata Concezione. A istituirla fu un pontefice che fu vescovo di Imola, papa Pio IX, che con la bolla Ineffabilis Deus dell’8 dicembre 1854 coronava un lungo cammino di fede e devozione.
Dal punto di vista teologico significa che la Vergine Maria, pur essendo stata concepita dai suoi genitori (sant’Anna e san Gioacchino) così come vengono concepite tutte le creature umane, non è mai stata toccata dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento. La realtà teologica che sottende al concetto dell’Immacolata Concezione di Maria è proprio questa: la vita toccata da Dio è vita piena di luce, realizzata in ogni aspetto, resa trasparente in ogni suo momento.