Il Natale si avvicina e, come da tradizione, il Centro missionario diocesano propone i suoi panettoni equo-solidali.
«Come sempre sono belli, coloratissimi e molto buoni – spiega l’Ufficio diocesano per le missioni -. Buoni per quanti hanno contribuito alla realizzazione del prodotto, dalle materie prime alla confezione; buoni per chi li consumerà con parenti e amici nell’atmosfera festosa del Natale; buoni soprattutto per i neonati di Machaka, che potranno finalmente avere dei pannolini invece di stracci logori; per le donne palestinesi, che saranno aiutate nel riprendere (speriamo presto!) le loro attività brutalmente interrotte; per i bambini e i ragazzi dell’orfanotrofio Mariele Children’s Home di Mondhoro (Zimbabwe), che abiteranno case ristrutturate e messe a norma».
L’iniziativa, promossa dal Centro missionario diocesano, dall’Associazione interparrocchiale missionaria Croce Coperta e dall’Associazione San Cassiano, si ispira all’invito di papa Francesco, che nella sua esortazione Laudate Deum ci ricorda che «noi tutti esseri dell’universo siamo uniti da legami invisibili e formiamo una sorta di famiglia universale, una comunione sublime che ci spinge ad un rispetto amorevole e umile».
Dove acquistarli
I panettoni sono disponibili presso diverse parrocchie e realtà della diocesi. A Imola: Santa Maria dei Servi, Carmine, Nostra Signora di Fatima, Osservanza, Pontesanto, Sant’Agata, San Giovanni Nuovo, Santo Spirito, Valverde e anche in cattedrale. Fuori Imola: Bagnara, Bubano, Casola Canina, Fruges, Mordano, San Patrizio, San Bernardino, San Gabriele di Lugo, San Giacomo (Lugo-Brozzi), San Prospero, Sasso Morelli, Sesto Imolese, Toscanella, Zolino. Nella sede del Centro Missionario (via Emilia 69, dalle 8.30 alle 11 dal lunedì al venerdì); nella sede dell’ Associazione Croce Coperta (via Paolini 4) e presso la Mostra Missionaria nella casa delle Piccole Suore di Santa Teresa (fino al 10 dicembre, via Emilia 233); nella Bottega Giusto Scambio (via Mazzini 12).
© Riproduzione riservata