”Cercasi lavoratori. L’impatto dell’inverno demografico sul mercato del lavoro in Emilia Romagna e nella città metropolitana di Bologna”. Ecco lo studio promosso da Cisl Area metropolitana bolognese, Fondazione Generazioni e sindacato dei pensionati (Fnp), che sarà presentato in un’iniziativa pubblica sabato 28 ottobre alle 9.45. L’appuntamento è all’Istituto d’Istruzione Superiore Francesco Alberghetti, via San Benedetto 10, Imola. La discussione sul volume, a cura degli autori Gianluigi Bovini e Franco Chiarini, statistici e demografi, sarà preceduta da un saluto del dirigente scolastico dell’Alberghetti, Marco Macciantelli. A seguire, una tavola rotonda di approfondimento moderata da Andrea Ferri, direttore de Il Nuovo Diario Messaggero, a cui parteciperanno Marco Panieri, sindaco di Imola, Gaudenzio Garavini, presidente FITSTIC (Fondazione istituto tecnico superiore industrie creative), Marco Gasparri, delegato del Tavolo delle imprese Imola, Fabrizio Ungarelli, direttore delle sedi di Bologna e Imola dell’IAL Emilia Romagna, ed Enrico Bassani, segretario generale Cisl Area metropolitana bolognese. È proprio Bassani a ritenere che «i cambiamenti demografici in atto nel nostro paese – dichiara – hanno implicazioni importanti sugli equilibri tra vecchie e nuove generazioni, ma soprattutto hanno conseguenze sulla sostenibilità economica, sulla coesione sociale e sul mercato del lavoro. Con questo studio e con questa iniziativa, davanti a una platea di studenti, abbiamo voluto aprire una riflessione comune, affinché si possa costruire un contesto sociale e culturale che possa favorire la ripresa di una nuova primavera demografica».
Lavoro e inverno demografico. All’Alberghetti in programma un confronto con gli studenti

Sabato 28 ottobre, ore 9.45 presso l'istituto imolese, ai ragazzi verrà illustrato il recente studio della Cisl