grandi novità in casa Cefla. Al quartier generale di Imola è stata inaugurata Nova, un impianto di cogenerazione a fuel cell per la produzione di energia elettrica a calore, senza emissioni inquinanti in atmosfera. Si tratta della prima installazione in Europa. La peculiarità di Nova è l’applicazione della tecnologia a ossidi solidi in versione CHP, che garantisce anche la produzione di energia termica, in aggiunta a quella elettrica.
Dal punto di vista degli obiettivi climatici, Nova può dunque avere un ruolo di primo piano, considerando che può adattarsi a diverse fonti di alimentazione. L’impianto è frutto della partnership – del novembre scorso – con la società americana Bloom Energy per la realizzazione e la distribuzione di nuovi impianti di fuel cell.
«Cefla si pone l’obiettivo di stimolare una discussione attiva sui temi della decarbonizzazione al fine di ridurre l’impronta carbonica, quindi le emissioni nocive in atmosfera – spiega Gianmaria Balducci, presidente di Cefla -. E il primo passo è aiutare le aziende, così come le grandi infrastrutture, a generare efficienza. È così che nasce il sodalizio con Bloom Energy, leader nello sviluppo di questa innovativa tecnologia, che ci ha permesso di sviluppare la soluzione completa con recupero termico, che fornisca alle aziende ciò di cui hanno bisogno».
Nel numero del 26 ottobre l’articolo completo sul progetto!
© Riproduzione riservata