18, Luglio, 2025

Due imolesi al Quirinale: Stefano Domenicali e Alessandro Burzacchini premiati dal presidente Mattarella

Il presidente della Formula 1 è Cavaliere del lavoro, lo studente imolese è tra i migliori 25 diplomati d'Italia. Entrambi hanno studiato al liceo Valeriani

Due imolesi al Quirinale. Da una parte Stefano Domenicali, presidente e amministratore delegato della Formula 1, dall’altra Alessandro Burzacchini, 18 anni, diplomatosi con 100 e lode al liceo scientifico Valeriani con una media dei voti che sfiora il 10.
Il primo è tra i 25 nuovi Cavalieri del lavoro nominati nel 2023 per i risultati conseguiti alla guida delle rispettive aziende, mentre Alessandro è tra i 25 studenti, i migliori d’Italia, che hanno ricevuto il premio di Alfiere del lavoro.
Entrambi hanno lasciato trasparire un velo di emozione quando hanno stretto la mano al presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha consegnato loro rispettivamente l’onorificenza e il premio.
Piccola curiosità: sia Domenicali che Burzacchini hanno frequentato il liceo scientifico Valeriani di Imola.

Alessandro Burzacchini, tra Medicina e… poesia
Alessandro abita a Zello ed è uno studente fuori dall’ordinario. Suona il violino, scrive poesie (la sua prima raccolta Ogni tanto qua e là è edita da Il Nuovo Diario Messaggero) e frequenta il corso di Medicina all’Università di Bologna, dove è stato ammesso al prestigioso Collegio Superiore. Durante la sua carriera scolastica ha partecipato a diverse competizioni nazionali di materie quali informatica, matematica e latino.
Alessandro è tra i venticinque studenti scelti fra i migliori, segnalati dai presidi delle scuole di tutta Italia per ricevere il premio di Alfiere del lavoro. Per poter essere segnalati attualmente sono richiesti i seguenti requisiti: votazione minima di 9/10 alla licenza media, almeno 8/10 di media per ciascuno dei primi quattro anni della scuola superiore e votazione di 100/100 all’esame di Stato. La media di Alessandro nel quadriennio è di 9,88 su 10.
«Siamo lieti che la candidatura presentata dall’Istituzione scolastica abbia conseguito gli esiti attesi e desiderati – il messaggio di congratulazioni di Paolo Nardiello, dirigente scolastico del polo liceale di Imola -. Condividiamo la soddisfazione e la gioia della famiglia Burzacchini e siamo onorati, come comunità professionale, di aver accompagnato il percorso scolastico di Alessandro e di aver favorito la fioritura dei suoi straordinari talenti. Sempre… e ovunque… procedi, Alessandro, con la solidità e lo stupore che ti accompagnano»

Domenicali: «Bellissima pagina della mia vita»
«È una grande emozione – aveva commentato Domenicali alla notizia della nomina a Cavaliere del lavoro, avvenuta nel maggio scorso -. Ricevere un’onorificenza così prestigiosa mi rende molto orgoglioso. Da sempre, con passione, impegno e dedizione, cerco di portare avanti i Valori dell’italianità e vivrò questa bellissima pagina della mia vita non già come un traguardo, ma come occasione per poter dare ancora di più il mio contributo per il nostro amato Paese».


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO