9, Luglio, 2025

Un Giro dei Tre Monti per tutti, corse e camminate per adulti e bambini

Oltre alla classica corsa competitiva si svolgeranno anche camminate ludico-motorie e il Promesse di Romagna per i più piccoli

Gambe in spalla nel weekend del 14-15 ottobre, torna il giro dei Tre Monti, arrivato alla sua 54esima edizione.
La corsa podistica si svolgerà, come sempre, tra l’autodromo Enzo e Dino Ferrari e i colli imolesi, sullo stesso percorso del Mondiale di ciclismo del 1968 vinto da Vittorio Adorni. L’evento sarà strutturato in due giornate. Il sabato sarà il turno della Promesse della Romagna, sfida rivolta ad atleti nati tra il 2004 e il 2021, con le gare che si svolgeranno all’interno dell’autodromo, nei pressi del traguardo. La domenica tocca agli adulti, la gara sarà sul classico percorso di 15,300 km e si aspetta una grande partecipazione con podisti provenienti da tutto il mondo. Subito dopo la partenza della corsa si terrà la camminata ludico motoria, che si potrà fare su due distanze: il classico giro dell’autodromo o i 15,3 km della corsa competitiva.
Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo completo nel numero del nostro settimanale disponibile in edicola e in edizione digitale arricchita!
Ora è possibile acquistare anche la copia digitale (in formato pdf) del giornale dal nostro sito di e-commerce: fai click qui!

Il programma
Sabato 14
È il giorno della Promesse di Romagna, la gara rivolta agli atleti nati tra il 2004 e il 2021 compresi. Il ritrovo sarà in zona paddock 1 dalle 14. Le gare si svolgeranno all’interno dell’Enzo e Dino Ferrari, nei pressi del traguardo. Le partenze saranno scaglionate e le distanze saranno stabilite in base alla categoria dei partecipanti. Al termine delle gare del sabato, verranno effettuate le premiazioni sul podio assegnando una medaglia ai vincitori e un premio di partecipazione per tutti.
Domenica 15
Il giorno successivo tocca alla corsa competitiva e alla camminata ludico-motoria. Per la prima, la gara podistica, la partenza è prevista per le 9.30 e la premiazione avverrà alle 11 (il tempo limite per concludere la gara è fissato in 1h45′. Trascorso quel tempo l’organizzazione non garantisce la chiusura al traffico lungo il percorso, ndr).
Per quanto riguarda la camminata, la partenza è prevista pochi minuti dopo dal via della corsa competitiva. Coloro che desiderano partire anticipatamente possono farlo solo dalle 08 alle 09, sarà anche possibile iscriversi poco prima della partenza. Il tempo limite per concludere la camminata è fissato entro le ore 12.
Da segnalare la presenza di due portacolori locali d’eccezione, Davide Cortini e Gianluca Galeati, che riceveranno un riconoscimento speciale dal Comune d’Imola: il primo recente campione europeo handbike nella gara in linea e già campione italiano a cronometro; il secondo, specialista nelle ultramaratone, 5° classificato il mese scorso al Tor des Geants.
Oltre alle gare ci sarà tanta musica con Radio Bruno e sarà presente un’associazione romagnola che farà giocare e divertire bambini e grandi con i loro giochi di strada in legno.


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO