La storica Coppa Placci compie 100 anni, i ricordi di Nino Ceroni – Video

Lo storico organizzatore, un ragazzo di 96 anni e mezzo, ricorda la "sua" coppa. Nel numero in edicola la storia della competizione, tra le vittorie di Baldini e Gimondi e... lanci di frutta marcia sui corridori


Nessuno meglio di lui avrebbe potuto accompagnarci indietro nel tempo, alla scoperta della mitica Coppa Placci. Nessuno meglio di Nino Ceroni, la storia vivente del ciclismo imolese, e non solo.
Sabato 30 settembre saranno passati esattamente cent’anni dalla prima edizione della corsa ciclistica che porta (o per meglio dire portava, visto che la competizione non va più in scena dal 2013) il nome di Antonio Placci, giovane ciclista di Bubano morto durante una gara a Imola.
Nino Ceroni, esuberante come sempre nonostante i suoi 96 anni «e mezzo» come ci tiene a sottolineare, ci ha raccontato i ricordi e le emozioni di organizzare questo grande evento sportivo dal 1962 al 2003. Aneddoti e storie che testimoniano la sua grande passione per il ciclismo. Che non si è sicuramente spenta.
Nel numero del nostro settimanale, in edicola da giovedì 28 settembre, trovate un approfondimento che racconta di questa importante gara tra le vittorie del “treno di Forlì” Baldini, di Gimondi, lanci di frutta marcia sui corridori e molto altro.
Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo completo nel numero del nostro settimanale disponibile in edicola e in edizione digitale arricchita!
Ora è possibile acquistare anche la copia digitale (in formato pdf) del giornale dal nostro sito di e-commerce: fai click qui!


© Riproduzione riservata