Diverse scosse di terremoto hanno colpito all’alba la Romagna. Scosse con epicentro nel territorio di Marradi. La più forte, stando ai dati dell’Ingv, si è verificata alle 5.10 con una magnitudo di 4.9.
Nelle ore successive i rilevatori dell’Ingv hanno segnalato diverse altre scosse di magnitudo compresa tra 2.0 e 3.3. Registrate anche a Tredozio, nell’Appennino tosco-romagnolo.
Le scosse sono state avvertite in tutta la Romagna, Imola compresa.
A seguito della scossa di terremoto avvertita questa notte, le scuole elementari e medie di Riolo Terme rimarranno chiuse per verifiche strutturali nella giornata odierna, lunedì 18 settembre 2023. «Rimangono aperti tutti gli altri servizi scolastici quali nidi, materna e micronido, con tutte le precauzioni del caso – informa il Comune di Riolo -. Si invita comunque a prestare massima allerta per la probabilità di scosse di assestamento».