9, Luglio, 2025

Borgo Tossignano in festa per il patrono san Bartolomeo

Don Baroncini: «Come l'apostolo anche noi dobbiamo rimboccarci le maniche e partire»

Non un giorno come gli altri. Borgo Tossignano il 24 agosto ricorda il patrono del paese San Bartolomeo Apostolo. L’omaggio dei borghigiani al proprio protettore è da sempre molto sentito, tanto che alle celebrazioni religiose sono state affiancate numerose iniziative. Nasce così la sagra di San Bartolomeo. «Un’occasione – fa sapere l’arciprete don Marco Baroncini – non solo di commemorazione, ma utile anche per ringraziare tutti coloro che fanno riferimento alla parrocchia e che si prendono carico del catechismo, degli scout e di altri settori. Il prete, da solo, non sarebbe certo in grado di occuparsi di tutto».

Ad aprire il programma la santa messa delle 17 arricchita dai canti della corale del paese. A seguire, a partire dalle 19 in piazza Don Bosco, l’apertura dello stand gastronomico a base di prodotti tipici. In via Marconi spazio al mercatino parrocchiale dell’usato, a cui si aggiungono le iniziative Ok il peso è giusto e Occhio al numero. Poi il mercatino artigianale nelle vie Marconi, Don Giovanni Verità e Roma. Lungo quest’ultima si potrà assistere inoltre alla mostra fotografica a cura dell’Associazione foto-culturale borghigiana Giovanni Magnani. Sempre nella stessa via si troverà L’angolo delle storie, uno spazio dedicato ai bambini gestito dalla biblioteca comunale. Al campetto della chiesa arcipretale, alle 20, si distribuiranno le carte per il torneo di beccaccino (per info e iscrizioni: tel. 3478746911, Daniela, oppure 3661133371, Romana). In via Canale Mulino invece, dalle 20.30, si potranno ascoltare le melodie dei Bandiga. Dalle 21.30 musica e canzoni anche in via Calatafimi (Madonnina), con il tributo a Vasco Rossi di Victor Gasp e Sally.

San Bartolomeo fu uno dei primi apostoli a dire sì al Signore, per poi girare il mondo ad annunciare il Vangelo sino al martirio. «Anche noi dobbiamo rimboccarci le maniche e partire – conclude don Baroncini -, accettando tutto ciò che Egli gratuitamente ci dona. Senza paure, remore o pianti sterili, proprio come san Bartolomeo».


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO