Novità in vista per la Borgata Chiavica di Bubano che, entro la fine del 2023, vedrà partire i lavori legati alla realizzazione del nuovo parco. Presso la sala civica Cittadella, mercoledì 19, l’amministrazione guidata dal sindaco Nicola Tassinari ha presentato ai cittadini il progetto «che è molto ambizioso» spiega il vicesindaco, nonché assessore ai lavori pubblici, Luigi Gallignani «il valore stimato per la sua realizzazione è di 360 mila euro e ritengo che sia un intervento qualificante per il territorio non solo della borgata, ma dell’intero Comune»
A gestire il progetto l’università di Bologna, sotto il controllo della prof.ssa Patrizia Tassinari.
A nord dell’area è prevista la zona destinata alle manifestazioni ed eventi, mentre nella parte centrale si svilupperanno aree con funzioni didattiche e botaniche; allontanandosi dal complesso degli edifici saranno realizzate due zone di potenziamento ambientale con una maggior vegetazione. Inoltre sono previsti percorsi pedonali principali e secondari sia interni che di collegamento con le pista ciclabile. L’area sgambatura e gli orti sociali saranno attigui e suddivisi da una siepe.
Per saperne di più, non perdetevi il numero del nostro settimanale in edicola da giovedì 27!
© Riproduzione riservata