si allungano i tempi per presentare domanda al bando pubblicato dal Gal Appennino Bolognese, che concede contributi a fondo perduto a sostegno degli investimenti di ammodernamento delle imprese agricole di montagna. Tra i tanti imprenditori che hanno già sperimentato i benefici del bando c’è il 43enne Roberto Ronchini, titolare di un allevamento di struzzi a Fontanelice nei pressi di via della Renana. Quello di Ronchini è il secondo allevamento in Regione (l’altro si trova a San Nicolò di Varignana).
«La carne di struzzo è rossa, ricca di ferro, molto adatta per chi è anemico, non ha colesterolo, è priva di grassi – spiega l’allevatore -. È molto versatile. Si possono ricavare tagliate, bistecche, bresaola, salame, wurstel, macinato. Va bene un po’ per tutto». Presto però gli struzzi di Ronchini potranno uscire dalla struttura grazie a una recinzione in arrivo tramite un altro bando del Gal. «I lavori sono attesi per la fine di giugno. Avere una recinzione sarà molto utile perché impedisce da un lato agli struzzi di scappare, dall’altro li mette al riparo dalla fauna selvatica, in particolare dai lupi».
–
Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo completo nel numero del nostro settimanale in edicola o nell’edizione digitale!
Il nostro giornale è disponibile anche in abbonamento online.
Per attivare l’abbonamento e leggerlo dovunque vorrai, fai click qui
Ora è possibile attivare l’abbonamento anche sul nostro store online, comodamente con PayPal, carta di credito, Satispay e bonifico bancario. Per scoprire come, visita la pagina del nostro e-commerce dedicata agli abbonamenti: https://www.ilnuovodiario.com/libreriaonline/campagna-abbonamenti/
© Riproduzione riservata