L’emergenza maltempo chiama e gli imolesi rispondono presente. In giornata sono cominciate le raccolte di generi alimentari e di prima necessità da destinare alle popolazioni più colpite dall’alluvione. Due i centri di raccolta che si sono mobilitati, Coccolandia Imola (via Calamelli, 19) e l’emporio NoSprechi OdV (via Lambertini, 1).
«Saremo pronti a ricevere i beni anche nella giornata di venerdì, dalle 15 alle 19, e di sabato – fanno sapere da Coccolandia -. Oggi siamo riusciti a raggiungere i comuni di Faenza, Solarolo, Castel Bolognese, Riolo Terme, Sant’Agata e Massa Lombarda». La raccolta di oggi, come richiesto dai due centri, si è concentrata su acqua, pane, pasta, condimenti, coperte e lenzuola. «Le zone più colpite di hanno chiesto prodotti alimentari già pronti, come affettati e formaggi – spiegano dal centro per bambini imolese -. Inoltre hanno estrema necessità di prese multiple (ciabatte) e posate di carta/plastica, vestiti comodi, materiale per la pulizia e tutto quello che può servire per togliere il fango, oltre che pannolini e prodotti per l’igiene personale. La situazione è davvero drammatica, invitiamo più persone possibili a collaborare».
In questi momenti tragici non esistono comuni o confini. E gli imolesi quando c’è bisogno, sanno come rispondere presente.
Nelle foto la raccolta di Coccolandia e di alcuni benefattori di oggi