Dopo l’annuncio del rinvio della 4 Ore di Imola, oggi arriva l’ufficialità della cancellazione della gara 2023 e il rinvio alla stagione 2024. La tappa all’Enzo e Dino Ferrari, parte del calendario della European Le Mans Series, era in programma dal 5 al 7 maggio, secondo appuntamento della rassegna endurance. Un evento che era tornato a fare tappa in riva al Santerno nel 2022 dopo sei anni di assenza.
«Abbiamo cercato in tutti i modi, all’insegna della piena collaborazione tra le parti, di trovare una data sostitutiva per la gara – le parole del direttore dell’autodromo Pietro Benvenuti, affidate a un comunicato stampa di Formula Imola -. Purtroppo il fitto calendario internazionale non ci avrebbe permesso di avere tutti i team presenti e quindi la soluzione concordata è stata quella di rimandare la gara alla prossima stagione, estendendo di fatto il contratto che scadeva quest’anno».
Solo tre giorni fa, l’11 aprile, sul sito della European Le Mans Series era stato pubblicato un comunicato in cui gli organizzatori annunciavano il rinvio dell’appuntamento a data da destinarsi facendo riferimento ai lavori in corso di attuazione nel paddock dell’autodromo di Imola: «I lavori di miglioria del complesso paddock e garage all’Enzo e Dino Ferrari si sarebbero dovuti completare entro la metà di aprile, ma i ritardi significano che il circuito non sarà pronto ad accogliere i team. Stiamo lavorando per trovare una soluzione alternativa con la direzione del circuito e i partecipanti. (testo originale: The improvement works to the paddock and garage complex at the Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari were due to have been completed by the middle of April, but delays to the project mean the circuit won’t be ready to receive the teams. LMEM is urgently working to find an alternative solution with the circuit management and competitors)».
Da qui il tentativo di trovare un’altra data all’interno del calendario dell’autodromo che potesse andare bene a tutti i teams che prendono parte alla competizione. Un tentativo che, alla luce dell’annuncio di oggi, non si è potuto concretizzare, portando il rinvio al 2024: «Abbiamo provato di tutto per trovare una soluzione per avere un evento a Imola in questa stagione, ma non è stato possibile per le concomitanze con i vari calendari internazionali» spiega in proposito, Frédéric Lequien, amministratore delegato di Le Mans Endurance Management.
«Il fatto che stiamo già pensando alla nuova data fa capire quanto entrambi vogliamo che questa collaborazione prosegua nel tempo, non solo nel 2024, per dare una continuità ad Imola di una delle gare a quattro ruote più importanti a livello internazionale» sottolinea poi Benvenuti.
Il calendario 2023 della European Le Mans Series è stato aggiornato con un doppio appuntamento all’Autódromo Internacional do Algarve in ottobre.
© Riproduzione riservata