tre anni fa stavamo vivendo un periodo già passato alla storia: la pandemia, che ci ha costretti in casa per un tempo parso interminabile. Tempo che per Giovanni Fabbri è diventato occasione per dedicarsi alle proprie passioni. L’artista forlivese durante il primo lockdown ha ripreso in mano pennello e tavolozza, realizzando Sulla via della Croce, quindici tele raffiguranti la via crucis. L’imponente opera sarà esposta dal 18 (alle 16.30 l’inaugurazione) al 26 marzo (domenica 19 e 26 dalle 16.30 alle 18.30, e mercoledì 22 dalle 20 alle 22) nella chiesa di Sant’Agostino a Imola.
«La mia via crucis»
Protagoniste sono le 15 tele attraverso le quali l’artista ha ricreato i momenti che ha vissuto Gesù fino al Calvario. Per un osservatore attento, il primo dettaglio che potrebbe saltare all’occhio è di tipo numerico: nella tradizione cattolica sono 14 le stazioni dell’itinerario spirituale, ma nell’opera di Fabbri ne troviamo una in più. «La quindicesima tela rappresenta la resurrezione di Cristo – spiega l’artista -. Ho deciso di dipingerla perché, vista la tragicità del momento in cui è stata realizzata (in pieno lockdown), ho pensato potesse essere, in un certo senso, di buon auspicio per la situazione che stavamo vivendo».
All’artista piace definire il suo lavoro, al quale si è dedicato per oltre due anni, come «un mero atto di preghiera in un momento tanto tragico, come un voto ispirato».
Gli appuntamenti
Ai momenti di apertura al pubblico dell’esposizione si aggiungono alcuni appuntamenti: venerdì 24 alle 20.30, in occasione della Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri, si svolgerà la via crucis presieduta dal vescovo di Imola Giovanni Mosciatti, durante la quale si utilizzeranno, come stazioni, proprio le tele di Giovanni Fabbri. Sabato 25, alle 20.45, risuonerà la Passio Christi – I canti della Passione, il concerto a cura del coro Menein e del Coro Interparrocchiale della Diocesi di Imola.
–
Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo completo nel numero del nostro settimanale in edicola o nell’edizione digitale!
Il nostro giornale è disponibile anche in abbonamento online.
Per attivare l’abbonamento e leggerlo dovunque vorrai, fai click qui
Ora è possibile attivare l’abbonamento anche sul nostro store online, comodamente con PayPal, carta di credito, Satispay e bonifico bancario. Per scoprire come, visita la pagina del nostro e-commerce dedicata agli abbonamenti: https://www.ilnuovodiario.com/libreriaonline/campagna-abbonamenti/