«È una situazione che va avanti da parecchio tempo, ma nell’ultimo periodo è sempre più all’ordine del giorno». Furti, spesso ai danni di persone anziane prese di mira nei parcheggi dell’area commerciale di Zello. Lo testimonia chi gestisce una delle attività lì presenti: episodi che hanno subìto nell’ultimo periodo un’impennata, con più casi nella stessa settimana.
«Il modus operandi è sempre lo stesso – prosegue il commerciante -. Molti clienti si servono del carrello per i propri acquisti. Una volta scaricata la spesa nel baule della macchina può capitare che, magari sovrappensiero, appoggino borsa o portafogli sul sedile del passeggero o su quelli posteriori, lasciandoli incustoditi nel tragitto per riportare il carrello». È a quel punto che si compie il furto, accompagnato da «finestrini in frantumi o portiere forzate». Ma non finisce qui. Un’altra strategia messa in atto dai malviventi è l’ormai ben noto espediente del taglio delle gomme: «Quando il conducente scende dall’auto per controllare lo pneumatico a terra i malfattori aprono la portiera e frugano l’abitacolo alla ricerca di una possibile refurtiva». Una tecnica usata, ad esempio, per il furto ai danni di alcuni volontari della Croce rossa di Imola, nel marzo del 2022, proprio nel parcheggio del supermercato.
Da qui l’appello a tenere alta l’attenzione e, soprattutto, denunciare anche il più piccolo furto alle forze dell’ordine. «Rimane comunque una situazione molto scoraggiante – commenta il commerciante -. L’invito a tutti i clienti è di prestare maggiore attenzione. Un’attenzione che purtroppo, in questo caso, si trasforma inevitabilmente in diffidenza».
© Riproduzione riservata