22, Luglio, 2025

Furti in abitazione a Imola, nella fuga speronano un’auto della polizia. Fermato un 21enne

Con sé aveva guanti e passamontagna, nel bagagliaio un arsenale di attrezzi da scasso. Gli altri tre si sono dileguati nelle campagne

Ad attirare l’attenzione del commissariato di polizia erano stati gli spostamenti in auto. «Sospetti e senza senso» come li definiscono da via Mazzini. Da Toscanella alla zona industriale di Imola, poi verso Faenza, poi ancora nelle frazioni di Imola e da lì verso Dozza. Sempre nella fascia oraria tra le 18 e le 22.
Vista anche l’impennata di furti in abitazione che si stanno verificando in quelle zone, il commissariato ha messo nel mirino una Opel Astra su cui viaggiavano quattro persone. L’epilogo è arrivato nella serata di martedì 7 febbraio quando è scattato l’inseguimento. «Il conducente si è accorto che lo stavamo seguendo e ha accelerato per darsi alla fuga – riferiscono dal commissariato di via Mazzini -. Nel tentativo di scappare hanno speronato anche la volante, danneggiandola». L’inseguimento ad alta velocità sulle strade della zona industriale di Imola si è concluso con l’auto dei fuggitivi bloccata dalla polizia che è riuscita anche a fermare uno degli occupanti mentre gli altri tre si sono dileguati nelle campagne, favoriti dal buio.
«La persona fermata, un 21enne albanese senza fissa dimora, aveva con sé un passamontagna, guanti, un’accetta e un coltello a serramanico» riferiscono dal commissariato. L’ispezione dell’auto ha portato alla luce un vero e proprio arsenale di attrezzi da scasso: cacciaviti, chiavi a cricchetto, scarpe di riserva, guanti per non lasciare impronte, coltelli, un’altra accetta, piedi di porco, un cric per auto e anche un televisore che si sospetta sia di provenienza furtiva. Tutto il materiale è stato sequestrato.
Il ragazzo fermato, incensurato, è stato denunciato a piede libero per resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento, porto abusivo di oggetti atti a offendere e possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli. Sono in corso le indagini per verificare se l’auto risulti rubata, così come prosegue la ricerca degli altri tre occupanti dell’auto che sono riusciti a scappare.
L’ipotesi è che si tratti di una banda di topi d’appartamento, specializzata in furti in abitazione. I colpi di recente sono aumentati esponenzialmente, già negli ultimi mesi. «Una o due le denunce al giorno – confermano dal commissariato – specialmente nelle campagne o nelle abitazioni più isolate». Dalle 17 alle 20 la fascia oraria in cui si verificano i furti, grazie anche alle giornate più corte di dicembre e gennaio. Il commissariato, finora, non ha riscontrato un aumento dei colpi nelle ore notturne causato dallo spegnimento dell’illuminazione pubblica durante la notte, provvedimento adottato dal Comune di Imola per contrastare il caro energia.


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO