alle 12 di oggi, lunedì 30 gennaio, è iniziata la seconda fase di vendita dei biglietti per il Gran premio di Imola. Dopo la prevendita natalizia – che metteva a disposizione i primi 8mila biglietti – l’Aci rende ora disponibile un nuovo stock di 90mila pass per il GP del Made in Italy e dell’Emilia Romagna a Imola, suddivisi nei tre giorni dell’evento.
La gara all’Enzo e Dino Ferrari, sesto round della serie iridata, è in programma dal 19 al 21 maggio e sarà la seconda edizione in cui le tribune dell’autodromo in riva al Santerno torneranno a brulicare di fan dopo l’edizione 2022.
I biglietti potranno essere acquistati sui siti web www.autodromoimola.it e sul sito web www.TicketOne.it.
Per quanto riguarda le tribune, saranno divise in diverse fasce di prezzo come nel 2022: la più cara è la tribuna lungo il rettilineo che arriva a 660 euro per il solo giorno della gara, a scalare Tosa, Acque Minerali e tribuna provvisoria alla Curva Gresini (ex Variante Alta) con un prezzo di 300 euro per vedere il Gran Premio. Le più “economiche” saranno le tribune alla Rivazza: 200 euro. Non ancora in vendita i biglietti per le tre tribune provvisorie che saranno installate alla Villeneuve. Oltre ai biglietti sono disponibili anche abbonamenti per i tre giorni: si va da 270 a 850 euro per un posto in tribuna. Sono in vendita anche i biglietti per il prato alla Tosa e alla Rivazza e il biglietto circolare: 90 euro i primi, 75 per il secondo (invariati rispetto al 2022). La vendita della restante parte dei biglietti verrà riaperta in seguito. Prezzi in rialzo rispetto al Gp del 2022, quando il costo per assistere alla gara di domenica oscillava tra i 180 euro delle tribune alla Rivazza e i 580 delle tribune lungo il rettilineo.
© Riproduzione riservata