10, Luglio, 2025

Share the love, dai biglietti di San Valentino alle missioni a Bukavu

Il progetto è stato ideato dai ragazzi del Polo liceale di Imola. Biglietti fatti a mano da dedicare con un fine solidale: l'intero ricavato sarà devoluto alle missioni a Bukavu

share the love non è solo il motivetto reso celebre dal brano “Buon viaggio” di Cesare Cremonini, ma anche un progetto nato tra i banchi del Polo liceale di Imola e pensato per il giorno di San Valentino. «Ci siamo ispirate alla tradizione americana dei “valentines” – spiegano Anna Sella e Matilde Vecchi, studentesse della 5G del liceo linguistico Alessandro da Imola, e ideatrici del progetto –, ovvero dei biglietti regalati il 14 febbraio, spesso anonimi, per dichiarare il proprio amore a un compagno di classe».
Amore e solidarietà
Ma Share the love è molto altro: «Secondo noi, in un mondo che ci mostra solo notizie di odio e dolore è importante ricordare alle persone a cui volgiamo bene, che sia il fidanzato, un amico e perché no, anche un professore, quanto siano importanti per noi. Quindi quale modo migliore se non con un biglietto?». Se da un lato abbiamo quel romanticismo esplosivo, a tratti anche un po’ impacciato, dell’età adolescenziale, dall’altro c’è un importante fine solidale: «La dimostrazione d’amore più nobile è che l’intero ricavato sarà devoluto a sostegno delle missioni a Bukavu, nella Repubblica Democratica del Congo, che la nostra scuola supporta già da molti anni – commenta Edes Guerrini, insegnante di religione nelle classi del Polo imolese –. Quando a settembre Anna e Matilde mi hanno proposto questa iniziativa, non ho esitato a sostenerla. È sempre bello e gratificante vedere che, quando si dà fiducia ai ragazzi, loro non deludono le aspettative, anzi».
Torniamo ai biglietti…
«Saranno tutti realizzati a mano, direttamente da noi ragazzi, e utilizzando carta rigorosamente riciclata – raccontano Anna e Matilde –. Noi ci occupiamo, inoltre, delle decorazioni esterne, mentre lo spazio interno, quello riservato alla dedica, potrà essere personalizzato da chi li acquista». I biglietti saranno in vendita da inizio febbraio nelle tre sedi del Polo: «Saranno a offerta libera, ma partendo da un minimo di 50 centesimi. L’importante è che, una volta personalizzati, vengano riconsegnati, entro e non oltre l’11 febbraio, ai nostri banchetti con nome e classe del destinatario, così da procedere con la distribuzione».


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO