Dal divano sono tutti bravi, si sa. Sicuramente è quello che hanno pensato anche Milena Montalti, infermiera imolese di 36 anni, e sua madre Anna di Biase, 68 anni, quando si sono viste sfumare davanti agli occhi il montepremi di 96.ooo euro nella finale de I soliti ignoti, celebre game show televisivo Rai condotto da Amadeus. «Abbiamo provato a vincere ma alla fine non mi sono fidata dell’istinto e ho cambiato idea – afferma Milena -. Siamo rimaste con l’amaro in bocca ma è stata un’esperienza bellissima. Mia madre è abituata ai riflettori, dal momento che da giovane ha cantato in diversi gruppi, ma io no, eppure mi hanno fatta sentire subito a mio agio nonostante le telecamere». Molte volte madre e figlia avevano giocato da casa e già da un anno la 36enne imolese aveva intenzione di partecipare. «Dalla televisione è facile, sei molto più vicino e non hai nessuna pressione. Invece una volta lì è tutta un’altra cosa».
Nonostante la delusione Milena non si arrende. «Subito dopo aver perso avevo già voglia di tornare a giocare. Prima non pensavo che avrei mai partecipato a un programma del genere, invece ora sto pensando di candidarmi per altri giochi a premi, sperando stavolta di vincere». Rimane comunque un bellissimo ricordo per Milena e la madre: «Amadeus è stato molto gentile, ci ha stretto la mano e ci ha fatto anche cantare Romagna mia. Abbiamo perso ma ci siamo divertite e siamo state bene. Inoltre siamo riuscite a fare un bel viaggetto a Roma e visitare la città».
© Riproduzione riservata