È scomparso domenica 8 gennaio il dottor Roberto Tazzari, storico medico di base della frazione di Voltana. «Insieme al dottor Bergonzoni è stato un punto di riferimento importante per la nostra comunità, un medico sempre disponibile, a qualsiasi ora del giorno e della notte» lo ricorda Valeria Monti, presidente della consulta di Voltana.
Nato a Chiesanuova il 10 ottobre 1925, non appena concluse gli studi all’Università di Bologna, prestò servizio di volontariato all’ospedale di Lugo, impegnandosi anche nel reparto di chirurgia. Lavorò specialmente al pronto soccorso, esperienza che, come aveva ricordato nell’intervista rilasciata a Francesco Silvagni pubblicata nel libro Malanni, malandrini e medici, fu essenziale nella sua formazione professionale.
Aprì quindi un ambulatorio a Chiesanuova di Voltana, al numero 90 di via Pastorella vecchia, proprio nella casa in cui era nato, e cominciò ben presto ad accogliere anche pazienti provenienti da Alfonsine, data la posizione di confine. Sorsero però problemi burocratici (i pazienti di Alfonsine si sarebbero dovuti recare agli ambulatori del loro comune), a cui la popolazione rispose con una petizione, per poter continuare a rivolgersi a lui. Ulteriore dimostrazione di quanto le famiglie del territorio si fossero legate alla professionalità del dottor Tazzari. L’esperienza nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Lugo gli permise inoltre di intervenire anche in questo ambito. «Ha fatto nascere molti bambini di Voltana», ricordano nella frazione. Ora l’intera comunità di Voltana lo saluta con grande affetto: «Il suo carattere gioviale e scherzoso, oltre all’eccezionale professionalità, rimangono nei cuori di tutti noi». I funerali saranno celebrati domani, mercoledì 11 gennaio, alle 11.15 a Voltana.
© Riproduzione riservata