11, Luglio, 2025

Dall’antico a un inno per il beato Carlo Acutis negli arrangiamenti del maestro Forlivesi

Il nuovo album sarà disponibile anche su tutte le principali piattaforme musicali

Esce il 12 dicembre il cd ModernAntico di Carlo Forlivesi edito da Stradivarius, importante casa discografica milanese, da decenni attiva nella produzione discografica di musica classica.
Il progetto dell’artista imolese è nato qualche anno fa «quando con l’amico Enrico Rosso abbiamo iniziato a registrare alcuni miei concerti alla chiesa del Carmine. All’epoca don Gianni Dall’Osso, una persona che ammiro molto per la sua serietà e il suo amore per l’arte sacra, ci spalancò le porte permettendoci di realizzare un ottimo lavoro» spiega Forlivesi, ricordando i successivi arrangiamenti registrati «sugli organi del museo diocesano di Imola, della chiesa di Savignano sul Rubicone, uno in Giappone, fino ad arrivare al numero delle dieci tracce che compongono l’album». Tutto è iniziato nel 1992, quando Forlivesi iniziò a scrivere arrangiamenti di musiche storiche da presentare a Imola al Carmine in occasione del concerto di Santa Cecilia: «All’epoca ero giovanissimo e anche se i miei arrangiamenti venivano apprezzati dal pubblico, solo nel tempo ho compreso gli sviluppi che avrebbe potuto avere questo lavoro musicale. In città, l’unico che mi sosteneva era don Ignazio Spadoni, un grande benefattore dei giovani, in seguito si unirono a lui anche il Circolo della Musica e il vescovo Tommaso Ghirelli». Prese poi il via la collaborazione tra i sei artisti ora cointerpreti del cd: Luigi Zardi (tromba), Miloro Vagnini (tromba) e Joshua Whitman (trombone) Saira Frank (soprano) e Andreina Zatti (alto).
Il cd sarà diffuso sia su supporto fisico che su supporto digitale, su tutte le principali piattaforme musicali esistenti. La musica scorre intensamente ed è molto piacevole ascoltare musiche di periodi storici differenti, dal Basso Medioevo fino al Rinascimento e al classicismo.
«Vi è una sola mia composizione originale in questo stile che ho definito il ModernAntico: un inno per il beato Carlo Acutis, una figura giovanile che mi ha colpito molto anche perché ho avuto la fortuna e il piacere di conoscere personalmente la sua bellissima famiglia. Come si legge sul libretto del cd, il testo di questo Inno al Beato Carlo Acutis è stato scritto da un imolese, Matteo Veronesi».


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO