per il mondo del nuoto it’s the final count down. Mancano pochi giorni, infatti, alla sedicesima edizione dei Campionati mondiali in vasca corta, che andranno in scena allo Sports and Aquatic Center di Melbourne da martedì 13 a domenica 18 dicembre. Tra gli oltre mille atleti, convocati da 180 diversi paesi del mondo, sappiamo già per chi fare il tifo. Dei 20 nuotatori italiani in gara, a spiccare è il nome del nostro Simone Cerasuolo, alfiere dell’Imolanuoto, volato in Australia il 7 dicembre scorso.
Vedremo il ranista scendere in vasca sia nei 100, mercoledì 14 e giovedì 15, sia nei 50, sabato 17 e domenica 18. «Sicuramente proverò a dare il massimo in entrambe le gare – commenta il giovane nuotatore -, l’obiettivo è, infatti, ottenere il pass per entrambe le finali. Se dovessi riuscire nell’impresa, a quel punto mi impegnerò a dare tutto il meglio di me, nella speranza di ottenere qualcosa di positivo». A Melbourne Cerasuolo dovrà, però, fare i conti con avversari che sono dei veri ossi duri: «Tra gli italiani, quello che mi darà più filo da torcere sarà, ancora una volta, Nicolò Martinenghi. Altri due assolutamente da non sottovalutare saranno l’americano Nic Fink e l’inglese Adam Peaty».
Nuoto, Cerasuolo a Melbourne: «Pronto a competere con i migliori»

Il ranista dell'Imolanuoto è volato in Australia per i campionati iridati in vasca corta. In vasca nei 100, mercoledì 14 e giovedì 15, e nei 50, sabato 17 e domenica 18