Una scoperta che, grazie a documenti inediti e ricerche approfondite, riguarda da vicino uno dei più illustri cittadini di Imola: Giuseppe Scarabelli. Contrariamente a quanto si credeva, «con soddisfazione ed orgoglio ed anche emozione» l’Associazione ex allievi e periti agrari dell’Istituto Scarabelli di Imola comunica che è stato accertato che palazzo Vespignani, a Imola, fu il luogo di nascita di Giuseppe Scarabelli, il 15 Settembre del 1820.
La scoperta è stata effettuata al termine di attente e scrupolose ricerche ed esami di rari documenti storici custoditi nell’archivio di Stato di Bologna, sezione di Imola, e nell’archivio diocesano di Imola.
Questa scoperta è stata pubblicata nel libro Giuseppe Scarabelli. Un uomo dal multiforme ingegno, edito da Il Nuovo Diario Messaggero e scritto dall’Associazione degli ex allievi presieduta da Francesco Mariani, in cui si ripercorrono le fasi della ricerca.
Domani, 2 dicembre alle ore 15 la stessa associazione scoprirà una targa a palazzo Vespignani, in via Garibaldi (allora via della Fortezza), alla presenza delle autorità civili e religiose. Dopo un breve momento di presentazione dell’iniziativa e di saluti istituzionali nell’aula magna di palazzo Vespignani, verrà scoperta, sulla facciata principale dello stesso e a lato del suo ingresso, la targa attestante il luogo natale del celebre geologo, paleontologo e politico imolese. Farà seguito una conferenza stampa, la proiezione di filmati dedicati a Scarabelli e un momento di convivialità.
Giuseppe Scarabelli – Un uomo dal multiforme ingegno
32,00€
A 200 anni dalla nascita questo volume fornisce l’occasione per riscoprire un imolese dal multiforme ingegno. Giuseppe Scarabelli conosciuto soprattutto come archeologo, in realtà nasconde moltissime anime scientifiche, filantropiche, politiche, che lo rendono quasi un uomo del Rinascimento. Il lettore troverà molti capitoli a cura di ex allievi, docenti ma soprattutto studenti dell’istituto intitolato a Scarabelli, a testimonianza di una scuola viva che riflette anche sul proprio passato.
Fai click qui per avere tutte le informazioni su come acquistarlo!