Il 30 novembre, con lo spettacolo Misery, è iniziata la stagione di prosa allo Stignani, ma l’offerta culturale e d’intrattenimento dei teatri non si limita a questo. Il teatro dell’Osservanza, infatti, grazie alla collaborazione con associazioni e gruppi teatrali del territorio, sta per dare il via a una serie di spettacoli per le famiglie. La rassegna Favole all’Osservanza si compone di otto spettacoli, per bambini e adulti, che si terranno dall’8 dicembre al 19 marzo. «Quello delle fiabe è un linguaggio universale – affermano i direttori artistici di Accademia Perduta, Ruggero Sintoni e Claudio Casadio -, capace di abbattere qualsiasi barriera, la cui poesia è accessibile a tutti, senza distinzioni di età, provenienze culturali o sociali. Il Teatro Ragazzi è una straordinaria occasione di divertirsi, emozionarsi e sorprendersi. Siamo felici di inaugurare la nostra collaborazione con il Comune di Imola con una ricca rassegna di spettacoli per le famiglie e le nuove generazioni. Speriamo che le famiglie della città raccolgano l’invito a partecipare alle proposte del programma, composto da spettacoli di alta qualità e originalità, elementi imprescindibili per catturare l’esigente pubblico dei bambini».
Il primo spettacolo, che darà il via alla rassegna, sarà Pinocchio, l’8 dicembre alle 17. Si proseguirà con Naso d’argento il 18, Il più furbo il 6 gennaio, I musicanti di Brema il 22, il 5 marzo sarà il turno di Rime insaponate, il 19 di Zuppa di sasso, mentre il 6 di marzo si terrà lo spettacolo Di segno in segno per concludere, il 19 marzo, con Il sogno di tartaruga.