con lo slogan “40 anni di libri e di lettori” la biblioteca comunale Mario Visani di Borgo Tossignano taglia, quest’anno, un importante traguardo. Correva l’anno 1982 quando tutto è partito da un piccolo punto di prestito con 1.000 titoli, situato originariamente al terzo piano del municipio. Oggi, invece, la biblioteca si trova in via Giovanni XXIII e con i suoi oltre 70mila titoli, tra patrimonio librario e mediateca, è una delle più fornite del circondario. «Uno dei nostri fiori all’occhiello è l’archivio storico comunale – commenta Elisa Renzi, attuale bibliotecaria -. Possediamo anche molto materiale di geologia, speleologia, pedagogia, grazie ai fondi librari che ci hanno donato». Molti gli affezionati alla biblioteca: «Possiamo contare sulla collaborazione di un gruppo di volontari, gli Amici della Biblioteca, tra i quali è presente anche Sergio Caroli, ex bibliotecario. Grazie al loro aiuto si organizzano letture ed eventi legati al patrimonio librario, si riordinano gli scaffali, si arricchiscono e si digitalizzano gli archivi e si promuove la lettura per tutte le età». Sono tante le iniziative che rendono viva la biblioteca: letture con le scuole, attività di sostegno all’alfabetizzazione per bambini stranieri, laboratori creativi e molte altre. «A Natale, probabilmente, pubblicheremo un piccolo album fotografico che ci ricordi i piccoli passi fatti e i grandi ancora da fare».
Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo completo nel numero del nostro settimanale in edicola!
Il nostro giornale è disponibile anche in abbonamento online.
Per attivare l’abbonamento e leggerlo dovunque vorrai, fai click qui
Ora è possibile attivare l’abbonamento anche sul nostro store online, comodamente con PayPal, carta di credito, Satispay e bonifico bancario. Per scoprire come, visita la pagina del nostro e-commerce dedicata agli abbonamenti: https://www.ilnuovodiario.com/libreriaonline/campagna-abbonamenti/