Un maggiolone modificato ad hoc, un piano e dei pannelli solari per mantenere uno stile di vita ecosostenibile. Così Omar Conti, marchigiano classe ’94, ha iniziato a girare l’Italia per portare la musica nelle strade e in mezzo alla natura.
Dopo aver lasciato il lavoro in Lamborghini ed essersi dedicato alla sua passione, Omar lancia un messaggio forte: nella vita i sogni, se ci si impegna abbastanza, contano. Ed è proprio questo il titolo dell’incontro che si terrà sabato 26 novembre alle 16, all’Istituto Santa Teresa.
Un momento di dialogo con un ragazzo che ha saputo riconoscere la validità dei suoi sogni e ci si è dedicato completamente. «Ci schieriamo con il futuro dei ragazzi – afferma Luigi Iacobone, dell’associazione Musicalenta che organizza l’evento -. Fin da quando abbiamo conosciuto Omar abbiamo capito che la sua storia doveva essere raccontata, quindi lo abbiamo portato qui a Imola. È possibile dare esempi positivi, ma bisogna farli conoscere».
Un’iniziativa di inclusione, condivisione e di testimonianza per i ragazzi che va anche a beneficio delle missioni delle suore. L’evento, infatti, avviene proprio in concomitanza dell’apertura del mercatino missionario i cui ricavati andranno a finanziare le prossime missioni delle Suore di Santa Teresa del Bambino Gesù. Al termine dell’evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Imola, interverranno le sorelle della congregazione che prestano il loro servizio presso le missioni del Kenya.
© Riproduzione riservata