10, Luglio, 2025

Caro bollette, intesa tra Comune e sindacati per il sostegno alle famiglie

Tetto Isee alzato a 20 mila euro. L’Asp aprirà un secondo bando per completare l’utilizzo di tutto il fondo concordato

Nella giornata di martedì 25 ottobre il Comune di Imola ha siglato un accordo con le organizzazioni sindacali Cgil-Cisl-Uil e Spi-Fnp-Uilp per la lotta al caro bollette che da settimane sta gravando sulla vita delle famiglie imolesi. L’accordo prevede l’apertura da parte dell’Asp di un secondo bando per usufruire dei rimanenti 320 mila euro del fondo da 450 mila euro stanziato per i rincari dell’energia. Inoltre, in seguito all’incontro, è stato deciso di allargare i contributi anche alle famiglie con un Isee fino a 20 mila euro, dando sempre la precedenza ai nuclei familiari più bisognosi. Previsto un limite di rimborso, pari al 50% di una o più fatture relative ad utenze del 2022 fino all’importo massimo del contributo pari a 300 euro per nucleo familiare, anche nel caso in cui le spese energetiche siano gestite a livello condominiale. Al bando potrà partecipare solo chi non beneficia già della presa in carica da parte dell’Asp e chi è in regola con i pagamenti di tributi e tariffe comunali.
«Non ci si limita ad un accordo riferito ai 450 mila euro per il 2022, ma si guarda anche alla prospettiva di attuare ulteriori verifiche e continuare nel nostro impegno per alleviare le difficoltà delle famiglie più fragili e bisognose» fanno sapere dalle organizzazioni sindacali.
Dal comune il vicesindaco e assessore al bilancio, Fabrizio Castellari, e l’assessora al welfare, Daniela Spadoni aggiungono: «450 mila euro nel 2022 sono una cifra importante che va a contrastare ulteriormente il tema dei rincari energetici sulle famiglie. Questa è un’altra pagina preziosa che mette in campo un impegno di risorse molto consistente per le casse del Comune, a favore delle famiglie più fragili e bisognose. Siamo fiduciosi di poter rispondere alle fatiche di tante situazioni familiari tramite questo secondo bando che sarà attuato insieme ad Asp. Il tavolo con le organizzazioni sindacali continuerà a confrontarsi e ci siamo già dati appuntamento per monitorare i provvedimenti adottati, anche in vista del prossimo bilancio di previsione 2023».


 

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO