11, Luglio, 2025

Nuoto, via alla Coppa del mondo per Cerasuolo, Poggio e Carraro

Per gli alfieri del team imolese questa sarà la competizione inaugurale della nuova stagione: «Sarà una sorta di banco di prova, importante per testare la nostra preparazione in vista del nuovo anno»

È iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più attesi dai nuotatori: la Fina Swimming World Cup, la Coppa del mondo di nuoto in vasca corta che, quest’anno, andrà in scena da venerdì 21 ottobre a sabato 5 novembre. L’evento sarà articolato in tre tappe: Berlino, dal 21 al 23 ottobre, Toronto, dal 28 al 30, e Indianapolis, dal 3 al 5 novembre. Tra i circa 1.000 nuotatori – provenienti da 60 diversi paesi del mondo – che prenderanno parte alla competizione, tre arriveranno proprio da Imola. A partire alla volta di Berlino saranno, infatti, i tre ranisti dell’Imolanuoto Simone Cerasuolo, Martina Carraro e Federico Poggio.
La particolarità di questa competizione è che i premi saranno in denaro: 224mila dollari saranno assegnati per ciascuna tappa agli atleti, maschi e femmine, che si aggiudicheranno le prime venti posizioni. Altri 262mila dollari (sia per gli uomini sia per le donne) saranno poi distribuiti tra i primi otto nuotatori della classifica generale. Facendo in conti, il montepremi complessivo della Swimming World Cup ammonterebbe quindi a circa 1,2 milioni di dollari. In più, i risultati ottenuti varranno come qualificazione per i campionati mondiali di nuoto (in vasca corta), che si svolgeranno a Melbourne (Australia) dal 13 al 18 dicembre prossimi.

Le parole di Cerasuolo
Per gli alfieri del team imolese questa sarà la competizione inaugurale della nuova stagione: «Sarà una sorta di banco di prova – commenta Simone Cerasuolo (nella foto) –, importante per testare la nostra preparazione in vista del nuovo anno». Per il diciannovenne imolese sarà, inoltre, la prima volta alla coppa del mondo: «Sono molto carico – prosegue – ho voglia di tornare in vasca per confrontarmi con nuotatori provenienti da tutto il mondo». Per queste tre tappe lo vedremo nei 50 e 100 rana: «Fisicamente sto abbastanza bene, la preparazione procede secondo la tabella di marcia. Non so cosa aspettarmi dai miei avversari però, al momento, sono tranquillo». In gioco la qualifica per i campionati mondiali di Melbourne: «Sarebbe sicuramente una bella esperienza. Prima, però, dovrò concentrarmi sugli Assoluti di inizio novembre».

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO