«Non dev’essere inteso come un ristorante, ma come un itinerario enogastronomico, come una vera e propria esperienza sensoriale». È con queste parole che Davide Frascari, presidente dell’Enoteca Regionale Emilia Romagna, ha presentato InCantina – La Dispensa Malvezzi Campeggi, un nuovo spazio nel cuore della rocca di Dozza, sopra le cantine, nel quale sarà possibile abbinare una selezione di oltre mille vini emiliano romagnoli alla degustazione di piatti tipici del territorio: dai taglieri di formaggi e salumi alla tradizionale piadina di Dozza.
La Dispensa aprirà le porte sabato 1 ottobre, offrendo al pubblico l’opportunità di incontrare singoli produttori regionali di vino e di degustare gratuitamente i propri prodotti.
Il locale, come precisa Frascari, «sarà aperto, per il momento, solo il sabato e la domenica a pranzo».
Una collaborazione tra più realtà locali
Il progetto è frutto di «una sapiente cooperazione» tra l’Enoteca Regionale, Dozza Calling Srl, azienda turistica proprietaria dell’Osteria di Dozza, e la Cooperativa Clai di Imola. «Metteremo il massimo impegno per contribuire, con la nostra cucina, a rendere questo nuovo spazio un luogo dove godere del piacere dello stare insieme – spiega Davide Arcangeli, amministratore di Dozza Calling Srl -. La carta a cui abbiamo pensato è ispirata alla stagionalità, al km zero e alla genuinità». Tutti i salumi e le carni fresche saranno forniti dalla Clai: «Affiancare l’Enoteca Regionale in questo progetto rappresenta una grande opportunità – commenta Federica Treré, product manager salumi Clai -, nel segno di una collaborazione che va avanti da diversi anni».