La comunità papa Giovanni XXIII, che da oltre 50 anni è attiva nel sostegno alle persone in difficoltà, ha lanciato nelle parrocchie l’iniziativa solidale Un pasto al giorno, che nei weekend di fine settembre verrà proposta anche sul nostro territorio per sensibilizzare sulle tematiche di inclusione, accoglienza e aiuto verso il prossimo. La povertà è un problema incalzante della realtà in cui viviamo: la pandemia non ha fatto altro che aggravare una situazione già molto difficile e il picco dell’inflazione sta dando il colpo di grazia a molte famiglie. Un pasto per tutti può, in molte realtà, rappresentare la soluzione a questo problema.
Un pasto al giorno viene proposta con lo scopo di contribuire a sostenere in modo significativo i più bisognosi. Nei banchetti organizzati dai volontari, che nel territorio imolese sono una decina, verranno distribuiti piccoli libri contenenti sette preghiere in sette lingue diverse per diffondere l’importanza della riflessione per confrontarsi con se’ stessi e per comprendere le difficoltà degli altri e farle proprie. I banchetti si troveranno il 17 e 18 settembre durante le messe fuori dalle parrocchie di Croce Coperta, San Giovanni Nuovo, Linaro, Mezzocolle, Piratello e Castel Bolognese, mentre nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 settembre saranno disponibili di fronte alla chiesa di Nostra Signora di Fatima.
–
Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo completo nel numero del nostro settimanale in edicola!
Il nostro giornale è disponibile anche in abbonamento online.
Per attivare l’abbonamento e leggerlo dovunque vorrai, fai click qui
Ora è possibile attivare l’abbonamento anche sul nostro store online, comodamente con PayPal, carta di credito, Satispay e bonifico bancario. Per scoprire come, visita la pagina del nostro e-commerce dedicata agli abbonamenti: https://www.ilnuovodiario.com/libreriaonline/campagna-abbonamenti/