Il mondo del fantasy torna a darsi appuntamento a Dozza, grazie alla biennale d’illustrazione FantsastikA che si terrà questo weekend. Durante la presentazione del programma, il direttore artistico dell’evento, Ivan Cavini, ha illustrato la novità del Cammino dell’Anello: un percorso di trekking di 70 chilometri che prenderà il via il 20 marzo del prossimo anno, con partenza da Dozza e arrivo a Monte Busca, a Tredozio, passando per Borgo Tossignano, Borgo Rivola, Brisighella e Modigliana. Il percorso è per tutti e non prevede l’istallazione di nuove segnaletiche dal momento che verranno utilizzati percorsi già esistenti.
Ad accompagnare i viaggiatori ci sarà una guida escursionistica esperta ma, per coloro che vorranno affrontare il percorso da soli, verranno messi a disposizione due tipi di cartine, una topografica e una fantasy, per vivere l’esperienza come fecero Frodo e compagni. «La nostra missione è gettare un anello, che sarà biodegradabile all’istante, all’interno del nostro Monte Fato, il vulcanetto di Tredozio, una fontana ardente di metano che si trova sul Monte Busca – commenta Cavini -. Ma oltre a questo noi vogliamo anche portare un messaggio di attenzione per l’ambiente. Infatti chi parteciperà al cammino, oltre a rispondere a domande a tema, esplorare la natura e giocare di ruolo, avrà il compito di curare i sentieri che percorrerà, pulendo dove lascia sporco ed eliminando i rifiuti che si trovano nei luoghi che attraverseremo».
In base alla modalità con la quale si affronterà il percorso, gli organizzatori hanno ideato tre badge da consegnare ai partecipanti: Mezzouomo, se si fermerà spesso sul sentiero per rifocillarsi nelle locande, Ranger se preferirà dormire in tenda gustandosi la natura e infine Elfo, se lo attraverserà con agilità nel breve tempo. «Il percorso dovrebbe durare cinque giorni. Comincia il 20 di marzo e termina il 25 con la distruzione dell’Anello. Siamo soddisfatti del nostro lavoro perché questo Cammino, che riesce a includere sia gli appassionati dell’opera di Tolkien che gli amanti delle escursioni, è una conclusione perfetta per FantastikA in grado di dare un degno finale a tutti i progetti cui il festival ha dato il via», conclude il direttore artistico. Maggiori dettagli saranno svelati a ridosso dell’evento.