12, Luglio, 2025

Dai Canterini Romagnoli alle danze irlandesi: torna il Festival del Folclore di Imola

Dal 21 al 25 luglio gruppi ospiti anche dalla Serbia e da Treviso. Spettacoli e iniziative anche a Fontanelice, Massa Lombarda e Riolo

Dopo una pausa forzata a causa della pandemia nel 2020 e un’edizione speciale (e digitale) nel 2021, realizzata per celebrare il 30esimo anniversario della manifestazione, riparte finalmente uno degli eventi più colorati e apprezzati dell’estate: il Festival Internazionale del Folclore di Imola.
La manifestazione, ideata, organizzata e gestita dal gruppo dei Canterini e Danzerini Romagnoli Turibio Baruzzi di Imola, in collaborazione con il Comune, torna dal 21 al 25 luglio con cinque serate di spettacoli tra Imola, il circondario e la Bassa Romagna. «Nonostante le difficoltà che ancora persistono e che hanno reso questa ripartenza ancora più difficile – fanno sapere dal gruppo folkloristico – siamo orgogliosi di annunciare la partecipazione a questa edizione di ben tre gruppi europei, che porteranno nuovamente il proprio folclore nelle nostre piazze, animandole con canti, balli e musiche tradizionali». Insieme ai Canterini e Danzerini Romagnoli, che parteciperanno a tutte le serate con cante e danze della nostra tradizione, saranno infatti protagonisti il Troy O’ Herlihy Irish Dance Group da Cork (Irlanda), il gruppo Kud Dimitrije Koturovic da Belgrado (Serbia) e il Gruppo Folkloristico Trevigiano da Treviso (che sarà presente solo nelle serate del 23 e 24 luglio e alla sfilata della mattina del 23 luglio).

Il programma
Il festival, che sarà presentato da Ulrike Voss-Fanton, si apre giovedì 21 luglio alle 21 a Fontanelice (via VIII Dicembre) e prosegue poi venerdì 22 luglio, sempre alle 21, in piazza Matteotti a Massa Lombarda. Terzo appuntamento in programma sabato 23 luglio alle 10 per la sfilata dei gruppi nel centro storico di Imola. La stessa sera, alle 21, gli spettacoli proseguono alla rocca sforzesca di Imola. Quarto appuntamento domenica 24 luglio, sempre alla rocca di Imola, per uno spettacolo alle 21. Il festival si chiude lunedì 25 luglio (alle 21) in piazza Mazzanti a Riolo Terme. Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili.

Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo completo nel numero del nostro settimanale in edicola!
Il nostro giornale è disponibile anche in abbonamento online.
Per attivare l’abbonamento e leggerlo dovunque vorrai, fai click qui
Ora è possibile attivare l’abbonamento anche sul nostro store online, comodamente con PayPal, carta di credito, Satispay e bonifico bancario. Per scoprire come, visita la pagina del nostro e-commerce dedicata agli abbonamenti: 
https://www.ilnuovodiario.com/libreriaonline/campagna-abbonamenti/


 

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO