Prendi l’autodromo Enzo e Dino Ferrari. Aggiungi il circuito… mondiale di ciclismo del 2020, diventato a inizio marzo un tracciato permanente. Ed ecco la ricetta ideale per una giornata, il Suzuki Bike Day di sabato 9 luglio, che si preannuncia imperdibile.

Sarà, infatti, il nostro autodromo il cuore pulsante del Suzuki Bike Day. I partecipanti, già vicini a superare quota 2.000 (è possibile iscriversi ma anche il giorno stesso dell’evento – potranno pedalare tra i cordoli del circuito, tra curve entrate nella storia del motorsport (Tamburello, Villeneuve, Tosa, Piratella, Acque Minerali, Rivazza…) e saliscendi che metteranno a prova le gambe (anche) dei più allenati. Prima di uscire sulle strade che, nel «Mondiale più veloce della storia» del 2020, hanno visto il trionfo di Julianne Alaphilippe e Anna Van der Breggen.
Un tracciato collinare, tecnico e variegato, lungo 28,5 chilometri (e 583 metri di dislivello), caratterizzato da due salite – il Mazzolano e la Gallisterna – con pendenze superiori al 15% e paesaggi unici all’interno del Parco della Vena del Gesso, candidato a entrare tra i siti patrimonio Unesco. La partenza è tra le 8.30 e le 10.30, con termine previsto alle 12.30. Sono ammessi tutti i tipi di biciclette. L’intero ricavato della manifestazione (per partecipare è necessaria una quota minima di 5 euro) sarà destinato alla Fondazione Marco Pantani Onlus. Tra gli ospiti più attesi anche l’ex ct della Nazionale di ciclismo, Davide Cassani.
Le modifiche alla viabilità
In vista della manifestazione del 9 luglio, la polizia locale ha disposto il divieto di transito veicolare dalle 9 alle 12.45, ma solo per il tempo «strettamente necessario al passaggio dei partecipanti e dei mezzi a servizio della manifestazione».
Queste le strade interessate:
1. Via Pediano – tratto compreso tra l’accesso all’area dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola e l’intersezione con Via T. Nuvolari / Via Pediano / Via A. Ascari;
2. Via A. Ascari;
3. Viale Dei Colli – tratto compreso tra l’intersezione con Via A. Ascari e l’intersezione con Via Bergullo;
4. Via Bergullo – tratto compreso tra l’intersezione con Viale dei Colli e l’intersezione con Via Lola;
5. Via Lola – tratto compreso tra l’intersezione con Via Bergullo e il confine con il territorio del Comune di Riolo Terme – Unione della Romagna Faentina;
6. Via Sabbioni – tratto compreso tra il territorio del Comune di Riolo Terme – Unione della Romagna Faentina e l’intersezione con Via Ghiandolino;
7. Via Ghiandolino – tratto compreso tra l’intersezione con Via Sabbioni e l’intersezione con Via T. Nuvolari;
8. Via T. Nuvolari – tratto compreso tra l’intersezione con Via Ghiandolino e l’accesso all’area dell’Autodromo ‘Enzo e Dino Ferrari’ di Imola.