ritorna, dopo due anni di pausa a causa del Covid, il Palio del Torrione di Bubano. L’edizione di quest’anno, la ventiseiesima, si svolgerà da venerdì 17 a domenica 19 giugno, quando il paese sarà animato da spettacoli, mostre, sfilate, accampamenti e dimostrazioni degli antichi mestieri. Immancabili, ovviamente, le sfide del Palio, che avranno inizio venerdì 17 con “La sfoglia di Caterina – Disputa delle Dame”. Sabato ci sarà, invece, una caccia al tesoro per i più piccoli. Nella serata, alle 21, tornerà la sfilata storica che accompagnerà Caterina Sforza all’interno del paese, e in suo onore la compagnia “Fuochi e Affini” presenterà lo spettacolo “Firedrop”. Anche la giornata di domenica sarà all’insegna della rievocazione storica. Al torrione sforzesco, alle 16 e alle 17, si svolgerà il laboratorio “Trama e ordito”, rivolto ai bambini a partire dai cinque anni, sulla moda del Rinascimento. Alle 18.30 due grandi spettacoli: il concerto d’organo – all’interno della chiesa del paese – del maestro Gabriele Cantagalli, con un repertorio di musica rinascimentale, e lo spettacolo, in via Rocca, “La vendetta della strega Morgana”. Il momento più atteso della manifestazione resta, indubbiamente, quello in cui la Corte di Caterina Sforza giungerà in piazza per assistere alla disputa del Palio del Torrione.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito: https://www.facebook.com/PalioDelTorrioneBubanoBo/