L’Estate Ragazzi torna nelle parrocchie della Diocesi di Imola. L’edizione 2022 in diverse realtà è cominciata lo scorso 6 giugno raccogliendo educatori e bimbi sotto un unico titolo: Sì, sarà un’avventura.
Un’avventura durante la quale si potrà tornare finalmente alle vecchie abitudini: meno restrizioni e tutti coinvolti per trascorrere le giornate in compagnia, giocando e riflettendo sul significato di gesti e parole.
Con una novità: «Il progetto educativo, che ogni anno sviluppa le linee guida da seguire, non è stato pensato dall’equipe di Pastorale Giovanile – piega Sara Fantini, responsabile diocesana della Pg -. In accordo con il vescovo ogni anno verrà affidato ad una parrocchia diversa, quest’anno è toccato a San Prospero». Il metodo sarà seguire lo stile sinodale proposto da papa Francesco: «Progetti pensati e scritti dal basso».
Come si legge nel documento redatto dagli ideatori del progetto, «dedicare il tempo estivo ai bambini e ai ragazzi è davvero un’occasione preziosa, un’azione di Chiesa in uscita, che si preoccupa dell’educazione integrale delle persone». Punto di riferimento di questa avventura sarà il vescovo Giovanni Mosciatti che, nelle prossime settimane, farà visita alle diverse realtà che aderiscono all’Estate Ragazzi.
Le realtà che aderiscono al progetto di Estate Ragazzi
Doppia pagina estate ragazzi
Nel numero del nostro settimanale abbiamo parlato con tre Parrocchie che hanno già dato il via a questa avventura estiva. Zolino, dove il tema centrale è il talento: «I bambini saranno aiutati a esplorare e a scoprire la propria vocazione attraverso varie attività»; Sesto Imolese e Sasso Morelli, dove il tema cambierà di settimana in settimana: «Dall’esplorazione alla cristianità, dalla cittadinanza al giardinaggio» e Riolo Terme, che sarà uno tra i campi a rimanere aperti per più tempo: «L’obiettivo è quello di fare riscoprire ai ragazzi le risorse e le possibilità del nostro territorio».
–
Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo completo nel numero del nostro settimanale in edicola o nell’edizione digitale
Il nostro giornale è disponibile anche in abbonamento online.
Per attivare l’abbonamento e leggerlo dovunque vorrai, fai click qui
Ora è possibile attivare l’abbonamento anche sul nostro store online, comodamente con PayPal, carta di credito, Satispay e bonifico bancario. Per scoprire come, visita la pagina del nostro e-commerce dedicata agli abbonamenti: https://www.ilnuovodiario.com/libreriaonline/campagna-abbonamenti/