Il mito della Moto Guzzi rivive in un appassionante film-documentario che sarà proiettato venerdì 20 maggio a Imola, al teatro Osservanza (ingresso gratuito dalle 20.30 fino ad esaurimento posti).
Patrocinato dal Comune e in collaborazione con Terre&Motori e Museo Battilani, l’evento è organizzato dal Crame (Club Romagnolo Auto e Moto d’epoca). Il film-documentario Il coraggio di andare oltre è stato ideato Massimo Zavaglia e Bruno Nava e realizzato per raccontare l’epopea della Moto Guzzi, che ha recentemente festeggiato il proprio centenario.
Era infatti il 15 marzo 1921 quando l’azienda venne costituita da tre amici reduci dal fronte della Grande Guerra: Giorgio Parodi, Carlo Guzzi e Giovanni Ravelli. Un’avventura che gli storici del motociclismo non esitano a definire epica, un esempio di quel made in Italy fatto di passione, creatività e un pizzico di sana follia. «Come Crame siamo veramente orgogliosi di invitare la città, e specialmente i più giovani, a rivivere l’epopea di Moto Guzzi attraverso le immagini e i racconti preziosi raccolti in questo documentario» spiega Umberto Ciompi, presidente del Club Romagnolo Auto e Moto d’Epoca.