La Contesa Estense entra nel vivo. I tradizionali appuntamenti che animano la sfida tra i rioni di Lugo si intrecciano con una giornata di assoluta importanza per la città romagnola: la festa del patrono sant’Ilario e la riapertura del teatro Rossini dopo tre anni di lavori.
Sabato 14 sono stati aperti gli accampamenti e il mercatino medievale di arte e mestieri davanti alla rocca (appuntamento che sarà replicato domenica 15 e nel fine settimana del 21 e 22 maggio). Alle 19 nel Pavaglione i quattro rioni, Brozzi, Cento, Ghetto e Madonna delle Stuoie, apriranno i loro stand enogastronomici.
L’inizio ufficiale della Contesa Estense avverrà alle 20.30 con i giuramenti di musici e sbandieratori, a cui seguiranno nel Pavaglione il Trofeo degli sbandieratori, il Palio dei giovani alfieri, il Trofeo giovanile under 18, e il Palio degli sbandieratori.
Domenica 15, giorno dedicato al patrono Sant’Ilaro, alle 18 nella chiesa del Carmine santa messa e a seguire processione con il busto del patrono. La serata prosegue con la riapertura del teatro Rossini (alle 20) e alle 23.30 lo spettacolo dei fuochi pirotecnici (scelti quelli a basso impatto acustico).
Lunedì 16 il Palio dei musici e chiarine, martedì 17 l’esibizione di danza acrobatica de Gli acrobati nel borgo e di magia con Shezan Magic, mercoledì 18 il coro gospel Voices of Joy, giovedì 19 Teatro Lunatico, spettacolo di giochi, duelli, acrobati ed equilibristi.
Ad affiancare le iniziative il ciclo di conferenze Contesa è cultura, l’altra novità dell’edizione 2022. Nelle serate del 17, 18, 19 e 21, con inizio alle 21, nel salone Estense verrà fatta luce su storia, società, cucina, costumi e castelli della Romagna estense.
Il programma della Contesa si intensifica nel fine settimana per il rush finale della grande rievocazione storica. Venerdì 20 davanti alla rocca dalle 21 spazio al corteo storico con la rievocazione con onori a Borso d’Este e l’elezione della Soave Creatura. Sabato 21 nel Pavaglione, sempre alle 21, andrà in scena il Mitic show 2022 di Giorgio e le magiche fruste di Romagna. Domenica 22 gran finale nel cuore del Pavaglione: alle 15 i cortei rionali accompagneranno la crescente attesa degli spettatori accorsi per il 52esimo Palio della Caveja. L’ora x dello spettacolare tiro alla fune a quattro scatterà alle 16.30…e che vinca il migliore. Dopo il Palio ci sarà spazio per festeggiamenti, le premiazioni e l’uscita dei rioni. E sulla Contesa 2022 infine calerà il sipario.