Gradito ritorno in quel di Imola. Dopo la Formula Uno e l’Aci Racing Weekend l’Enzo e Dino Ferrari prosegue nella sua stagione motoristica ospitando, a distanza di sei anni dall’ultima volta, l’European Le Mans Series.
Quella di Imola, in programma venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 maggio, sarà la seconda tappa del campionato e l’ultima in vista della preparazione alla novantesima edizione della 24 Ore di Le Mans che si svolgerà dall’11 al 12 giugno prossimi. Oggi, giovedì 12, una giornata di test.
Saranno 42 le vetture che scenderanno in pista per l’evento clou: 17 nella LMP2, 13 nella LMP3 e 12 nella LMGTE. Categoria principale è la LMP2 dove partono tra i favoriti due team italiani, Prema Racing, che schiera lo statunitense Juan Manuel Correa, lo svizzero Louis Deletraz e l’austriaco Ferdinand Habsburg; e AF Corse, che si presenta con l’equipaggio formato dal francese Francois Perrodo, il danese Nicklas Nielsen e l’italiano Alessio Rovera.
Anche a Imola scenderà in pista il celebre attore irlandese Michael Fassbender, al volante della Porsche del team Proton Competition.
Il weekend della Quattro Ore di Imola (la gara al via domenica 15 maggio alle ore 11.30) ha in programma anche la disputa di tre categorie di supporto: Michelin Le Mans Cup, Ligier European Series e Sprint Cup by Funyo.