Nel gennaio 1964 aveva rilevato insieme ai fratelli Livio e Luigi il forno Grandi, a Toscanella. Non poteva sapere che la pasticceria Berti sarebbe diventata una vera e propria istituzione, un punto di riferimento lungo la via Emilia.
Antonio “Tonino” Berti, storico proprietario della pasticceria di Toscanella, si è spento venerdì 4 marzo all’età di 80 anni. Tra i fondatori dello storico bar-pasticceria posto davanti a piazza della Libertà (la prima sede in via di Mezzo, negli anni ’70 il trasferimento), Berti è sempre stato una presenza costante nella storia e nello sviluppo del forno. Un locale reso celebre dal suo storico legame con il ciclismo: lì era solito fermarsi a parlare di ciclismo Luciano Pezzi, storico ciclista e manager, tra gli altri, della Mercatone Uno ai tempi di Pantani; da lì transitava il memorial dedicato proprio a Pezzi e da lì è passato più volte il Giro d’Italia con il rinfresco allestito lungo la via Emilia e le paste per i ciclisti. Il tutto senza dimenticare il panettone artigianale, vero e proprio cavallo di battaglia della pasticceria. «Esprimo cordoglio, a nome personale e dell’amministrazione comunale, per la scomparsa di Tonino Berti – il messaggio del sindaco di Dozza, Luca Albertazzi -. Un grande imprenditore ma soprattutto un uomo pieno di energia, passione ed entusiasmo che ha saputo lasciare un segno indelebile nella nostra comunità. Lo ricorderemo con riconoscenza. In questo momento siamo vicini, con affetto, alla famiglia». Berti lascia la moglie Natalia e due figlie.
I funerali di Tonino Berti verranno celebrati nella chiesa di Toscanella mercoledì 9 marzo. Alle 8.45 la salma partirà dalla camera mortuaria dell’ospedale vecchio di Imola e raggiungerà la chiesa situata lungo la via Emilia, seguirà la tumulazione nel locale cimitero.