Piatti della tradizione, scorci di Dozza e della riviera romagnola, delicati disegni ad acquerello. Un volume raffinato, che non è solo una raccolta di ricette, ma è tutto da sfogliare, non solo da leggere, ma da ammirare: Ricette da sfogliare e forse da cucinare – Una cucina nel cuore dell’Emilia Romagna è il paziente lavoro di Simona Xella, che ne ha curato testi, illustrazioni e fotografie (edizioni Albatros Il Filo, 2021). Archeologa e ceramista, l’autrice, dopo il diploma all’Istituto d’arte per la ceramica a Faenza e dopo la laurea in Conservazione dei beni culturali a Ravenna, ha collaborato a lungo con l’archeologo Xabier Gonzales nelle sue campagne di scavi, anche a Imola in piazza Matteotti.
Nel 2014 Simona lascia il mondo dell’archeologia per dedicarsi a quelle che sono da sempre le sue passioni, la ceramica e la creatività in genere e, nel pieno centro del borgo di Dozza, ha aperto il suo Atelier creativo in via della Pace 13. «Le ricette di una volta delle nonne “artigiane” sono contenitori di storia popolare – ci racconta a proposito del suo libro -, espressione di una cultura gastronomica che ha inciso nel nostro attuale modo di vivere e di gustare i sapori della tavola, piatti che sembrano scomparsi, fagocitati proprio da uno stile di vita moderno improntato al mordi e fuggi, al fast food o a cibi preconfezionati».
Ricette da sfogliare e forse da cucinare insegna in modo dettagliatissimo a preparare piatti variegati dagli antipasti ai dolci, per soddisfare tutti i palati, soffermandosi sui vari aspetti della cultura della popolazione locale.
Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo completo nel numero del nostro settimanale in edicola da giovedì 3 febbraio!
Il nostro giornale è disponibile anche in abbonamento online.
Per attivare l’abbonamento e leggerlo dovunque vorrai, fai click qui
Ora è possibile attivare l’abbonamento anche sul nostro store online, comodamente con PayPal, carta di credito, Satispay e bonifico bancario. Per scoprire come, visita la pagina del nostro e-commerce dedicata agli abbonamenti: www.ilnuovodiario.com/libreriaonline/abbonamenti