Il complesso sportivo “Enrico Gualandi” di via Ortignola è stato riconosciuto dalla Regione e dal Dipartimento di sanità pubblica dell’Azienda Usl di Imola come Palestra che promuove la salute (Pps) e come Palestra in cui svolgere attività motoria adattata (Pps-Ama).
L’obiettivo di questo accreditamento è la creazione di una rete tra aziende Usl e palestre pubbliche e private certificate e riconosciute dal servizio sanitario regionale, per promuovere la salute di tutti i cittadini e in particolare favorire l’esercizio fisico. «Questo riconoscimento premia un impegno che non comincia oggi – rivendica Paola Lanzon, presidente di Deai, società di gestione dell’impianto –. Fin dall’apertura, infatti, l’attività del nostro complesso sportivo si è rivolta anche a persone con obiettivi ed esigenze particolari come la rieducazione posturale globale e il recupero muscolo-articolare a seguito di un intervento o di un incidente. A gennaio dello scorso anno, inoltre, abbiamo avviato anche i corsi di acquaticità, nuoto e ginnastica in acqua per persone con problematiche neurologiche». Aspetto non meno significativo, prosegue Lanzon, «questo accreditamento premia anche la sicurezza del nostro impianto. Ancora di più in questo momento, in cui il rispetto delle normative per il contenimento della diffusione del coronavirus è il nostro obiettivo principale».