Velocità, distrazione, asfalto bagnato. Ormai un mantra quando si parla di via della Cooperazione (o bretella). Strada che, anche oggi, è stata teatro di un incidente poco dopo le 8 di mattina.
Secondo quanto riferito dai carabinieri di Imola, una Toyota Aygo che viaggiava in direzione zona industriale si è ribaltata finendo ruote all’aria. Il mezzo fuori controllo si è fermato sulla sede stradale dopo aver urtato un altro veicolo.
Sul posto, oltre a una pattuglia dell’Arma, anche i vigili del fuoco e i sanitari del 118 che hanno trasportato il conducente dell’utilitaria al pronto soccorso dell’ospedale di Imola. Le sue condizioni non sono gravi.
Esattamente sette giorni fa l’asse attrezzato era stato teatro di altri due incidenti con tre mezzi coinvolti e un uomo trasportato in ospedale.
Come ormai da consuetudine, il dibattito si accende in piazza e sulla piazza virtuale dei social sui motivi di questa singolare sequela di incidenti proprio sulla bretella e non sulle altre strade. Tra chi indica come causa dei vari episodi l’asfalto reso scivoloso dalla pioggia a chi invece consiglia agli automobilisti di moderare la velocità (sull’asse attrezzato vige il limite dei 60 km/h) e “tenere il cellulare in tasca”, il tema è sempre al centro dell’attenzione degli imolesi e del Comune, come segnalava al nostro settimanale nel luglio scorso il comandante del corpo di polizia locale di Imola Daniele Brighi. Ça va sans dire, intervistato in quel caso dopo un altro incidente.