un passo avanti nella sfida del plastic free. Nelle scuole medie di Imola arrivano gli erogatori di acqua grazie all’adesione del Comune al progetto Acqua nelle scuole 2021, finalizzato a dotare le scuole secondarie di primo grado del territorio di erogatori di acqua naturale a temperatura ambiente.
Forniti da Con.Ami in comodato d’uso gratuito, «gli erogatori sono stati installati in ciascuna scuola secondaria di primo grado di Imola direttamente da Con.Ami, che si assume, per il primo anno, anche le spese per la manutenzione e sanificazione degli impianti» informa il Comune.
Queste le scuole in cui sono stati installati: Pasolini dall’Onda (Sesto Imolese, IC 1); Innocenzo da Imola (Imola, IC 2); Valsalva (Imola, IC 4); Sante Zennaro (Imola, IC 5); Andrea Costa (Imola, IC 6); Orsini (Imola IC 7).
«La sfida ambientale entra nuovamente nelle scuole imolesi. In questo caso attraverso il supporto importante di Con.Ami, che ringraziamo per la sensibilità dimostrata – sottolinea Fabrizio Castellari, vice sindaco ed assessore alla Scuola -. Gli erogatori d’acqua promuovono la rinuncia progressiva di tutta la comunità scolastica alla tradizionale bottiglietta in plastica. È un altro mattone che viene messo per costruire una nuova sensibilità ambientale». Un primo passo era stato fatto nel 2020 con l’iniziativa dell’associazione Futurimola per donare a tutti gli studenti delle scuole superiori una borraccia in alluminio.
Iniziativa che verrà replicata nei prossimi mesi da parte del Comune nei confronti proprio delle scuole medie imolesi: «A questo progetto, a inizio 2022, si aggiungerà la distribuzione di borracce a tutte le scuole medie che chiude, idealmente, il cerchio» rivela l’assessora all’ambiente Elisa Spada.